Chi naviga in rete o ascolta i tg conosce molto bene il termine WikiLeaks, ovvero lo sputt… ehm la pubblicazione on line di documenti di carattere governativo o aziendale, solitamente coperti da segreto o confidenziali.
Continua a leggere
Archivi tag: Arquata Scrivia
Terzo scarico
La vicenda del Terzo valico sta ormai assumendo degli aspetti a dir poco grotteschi.
L’ultima in ordine di tempo è la segnalazione fatta dal Comitato No Tav – Terzo valico che evidenzia come Cociv, ad Arquata, nei suoi tanti scritti e prospetti non prenda in considerazione una vera inezia: i serbatoi di Garrone!
Continua a leggere
Equinozio con la Luna
L’associazione culturale “Alessandra Ferrari e Ilaria Merlo” in collaborazione con il GAST – Gruppo Arquatese Astrofili presenta
“Equinozio con la Luna”
Venerdì 22 marzo 2012,
a partire dalle ore 21:15
presso l’Osservatorio di Lerma (AL), loc. Costalunga
Info e prenotazioni al numero 0143 – 877187
Beppe alla riscossa!
Avete visto?
Tutti a dargli del pirla, del rimbecillito e del visionario ed ora?
Non parla più nessuno?
In fondo, visti i risultati, vuol dire che piace e che lo ritenete la persona giusta per guidare il Paese fuori dalla crisi.
Continua a leggere
Osservazione della Luna al primo quarto
L’associazione culturale “Alessandra Ferrari e Ilaria Merlo” in collaborazione con il GAST – Gruppo Arquatese Astrofili presenta
“Osservazione della Luna al primo quarto”
Martedì 20 e Mercoledì 21 novembre 2012 a partire dalle ore 21:00 presso l’Osservatorio di Lerma (AL) in loc. Costalunga proseguono le serate presso l’Osservatorio di Lerma.
Questo mese, oltre alla Luna al primo quarto sarà possibile osservare il pianeta Giove ed alcune costellazioni invernali quali Orione, l’Auriga ed il Toro e il famoso ammasso stellare delle Pleiadi.
Ricordiamo che è necessaria la prenotazione al numero telefonico indicato e che, in caso di maltempo, le serate saranno annullate.
Per prenotare la visita all’Osservatorio di Lerma, si prega di contattare il n. 0143.877187
Riapre l’Osservatorio di Lerma
Se domenica prossima non avete impegni, vi ricordo che riapre l’Osservatorio Astronomico di Lerma.
Continua a leggere
Consulte tardive
Il Terzo valico sta oramai diventando l’argomento principale di molte discussioni non solo nei bar o al ristorante, ma anche all’interno delle amministrazioni pubbliche e addirittura all’interno degli stessi partiti.
Continua a leggere
Mamma li grillini…
Una volta erano i turchi a esser oggetto del grido di terrore che nella cultura popolare
salentina racchiudeva insieme la tragedia di Otranto del 1480 e il clima di continuo allarme di quegli anni, quando le scorrerie erano all’ordine del giorno.
Dopo le recenti elezioni si può modernizzare in “mamma li grillini”, visto il terrore palpabile che ha assalito politici scafati e di lungo corso, ma davvero questi “grillini” sono
così terribili?
Ne ho virtualmente incontrato uno per porgli qualche domanda: Paolo Santi, operaio di Stazzano, che recentemente si è presentato nella lista a cinque stelle per le comunali alessandrine.
Continua a leggere
Il Pd s’è perso nel grande buco…
L’altro giorno leggevo le dichiarazioni di Rita Rossa e di Maria Grazia Morando (vice presidente della Provincia la prima e assessore la seconda) in merito al Terzo valico e più che chiarimenti mi sono sembrati degli interventi tesi a mettere le mani avanti sulla responsabilità politica del sì al progetto data a suo tempo della Provincia di Alessandria nel 2005.
Continua a leggere
Cit, tagli e dismissioni
Il cielo sopra al Consorzio Intercomunale Trasporti dell’area novese pare pieno di nuvoloni neri.
Aria pesante dovuta sia ai tagli delle corse, sia ai mugugni dei Sindaci che non vogliono mollare l’osso.
Sul primo fronte sembra ci sia poco da fare, in quanto i fondi regionali e provinciali hanno subito una drastica riduzione.
La conseguenza logica è stata una riduzione delle corse, soprattutto nei giorni festivi, quando i bus viaggiano praticamente vuoti.
A pagarne le conseguenze saranno soprattutto gli anziani dei paesini, che data la non più giovane età, preferiscono lasciare a casa l’auto per recarsi a Novi o negli altri centri più popolosi della zona.
Continua a leggere